DA ITALIA 161

L'editoriale di Alessandro Fontana

2023. ANNO DELLA FENICE

Ci siamo spesso chiesti quali pensieri passassero per la testa degli imprenditori del vending all’inizio degli anni ’70 quando, all’improvviso, a causa della crisi petrolifera, da un giorno all’altro sono letteralmente spariti i bicchieri di plastica. Oggi sembra incredibile, ma nel 1972 molti distributori automatici erano tristemente incappucciati con un cartello che recitava: “MANCANZA DI BICCHIERI!”.
Allo stesso modo, nel dicembre del 1975 la Zecca di Stato si rese conto di non essere più in grado di coniare monete da 50 e 100 lire, un problema che riuscì a risolvere solo nel 1978, lasciando gli Italiani con in mano dei pezzi di carta chiamati “mini assegni” che non potevano essere in alcun modo utilizzati per le macchine del vending.

Per leggere l'editoriale completo accedi o registrati

A1 Editoriale 350 x 470

S O M M A R I O

https://www.daitalia.it/wp-content/uploads/Ic_gestori_150.jpg
gestori

YOUR BEST MILK

IVS presenta al mercato una macchina che utilizza latte liquido
https://www.daitalia.it/wp-content/uploads/Ic_fabb_153.jpg
fabbricanti

VESTICOLOR

il sistema innovativo per la colorazione dei polimeri
eventi

STATI GENERALI DEL VENDING 2022

la sfida sostenibile e digitale

MARCA

by BolognaFiere 2023, successo oltre le aspettative
appuntamento in fiera

VENDING SHOW

charme à la française, stile italiano, al centro dell’Europa

I NOSTRI INSERZIONISTI

C2 Banner 700 x 125

WordPress Ads