Acqua Sant’Anna ha creato la prima sorgente nel Metaverso e fa il suo ingresso nel Web3.0 con la sua prima NFT Collection e Metaverse Experience sulla piattaforma Decentraland. L’azienda di Vinadio, guidata dal medesimo spirito che l’ha portata ad essere la prima azienda del beverage a debuttare con un canale e-commerce, rafforza il suo posizionamento da innovatore approdando nel Metaverso. … Continua
Saicaf riapre il suo storico locale a Bari con il pastry chef Petriella: nasce Casa Saicaf
Come ripreso da più fonti locai e nazionali, la torrefazione pugliese Saicaf riapre a Bari lo storico locale di corso Cavour, con il nuovo nome Casa Saicaf. “Il nuovo progetto di ‘food creativity’ abbraccerà i dolci della tradizione e della nuova pastry gourmet del millennio con l’inconfondibile poesia della Saicaf, la storica azienda di produzione e distribuzione del caffè … Continua
L’impegno Di Barilla Per La Sostenibilità
Barilla conferma il suo impegno per garantire alle persone accesso a cibo buono, sostenibile e con un profilo nutrizionale sempre migliore. La bottega di pasta e prodotti da forno nata 145 anni fa è oggi un’azienda di famiglia che unisce 8.700 persone e una filiera che condivide valori e passione per la qualità. Nel 2021 il Gruppo Barilla continuato ad … Continua
RiVending protagonista del Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Il progetto di economia circolare RiVending promosso da CONFIDA, Corepla e Unionplast sarà tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato alla sostenibilità che si terrà a Milano, presso L’Università Bocconi dal 3 al 5 ottobre. Il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni … Continua
Coind, fatturato di oltre 80 milioni nel 2021
Coind, tra i maggiori produttori di caffè a marchio privato, raggiunge nel 2021 un fatturato di oltre 80 milioni di euro. Il business del caffè, da solo, vale 61 milioni, di cui il 17% viene dai mercati esteri. Coind fin dalle sue origini fa del caffè il proprio core business. Oggi l’azienda è una delle maggiori torrefazioni italiane ed … Continua
6.000 milioni di litri di caffè freddo nell’estate del caldo record
Il caffè freddo è il trend dell’estate 2022 e, ancora una volta, il protagonista assoluto è l’espresso. Tra i riti estivi più amati e diffusi, con una crescita che non conosce crisi, il consumo globale di caffè freddo pronto da bere ha superato nel 2021 oltre 6.000 milioni di litri, un aumento del 23% dal 2012, secondo l’aggiornamento del … Continua
San Benedetto debutta nel segmento degli energy drink
San Benedetto fa il suo ingresso nel segmento degli Energy Drink con due prodotti dalle caratteristiche uniche e innovative: San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power, un’esplosione di energia da portare sempre con sé in ogni momento della giornata per affrontare con la giusta carica, le sfide di tutti i giorni.
I nuovi energy … Continua
Covim premiata alla 23ma edizione del prestigioso “Brands Award”
Covim è stata una delle protagoniste della cerimonia riservata di premiazione del prestigioso “Brands Award 2022”, organizzato da oltre vent’anni anni dalle riviste Mark Up e GDOWeek del Gruppo editoriale Tecniche Nuove e definito sulla base di criteri oggettivi e riscontrabili, in quanto basato su dati di vendita IRI e sulla valutazione di due differenti giurie: consumatori e giuria di … Continua
CDA, fatturato in crescita e primo anno come società benefit
È positivo il trend di crescita del fatturato di CDA – Cattelan Distribuzione Automatica che registra per il 2021 un incremento del +12% rispetto al 2020, attestandosi su un valore complessivo di quasi 9 milioni euro. Un risultato di assoluto rilievo, ancor di più se rapportato al 2020, anno nero per il settore della distribuzione automatica che ha visto … Continua
Milano la città più virtuosa nel 2021 nel recupero di capsule esauste
È Milano la città più virtuosa nel 2021 per il recupero di capsule di caffè esauste, con 220 tonnellate, per un +28% rispetto al 2020. Nespresso ha comunicato i risultati raggiunti nel 2021 dal programma di economia circolare ‘Da Chicco a Chicco’, realizzato in partnership con Cial, che lo scorso anno ha permesso di recuperare oltre 1500 tonnellate di capsule … Continua